La parola greca che indica il giallo è ὠχρός e in antichità era estratto da terre rosse. Era uno dei colori più utilizzati per decorazioni e affreschi già in epoca egizia, dato che rappresentava l’elemento eterno per eccellenza: l’oro. Altra fonte di colore giallo è l’orpimento (ne sono state trovate tracce anche nella tomba di Tutankhamon), che però è altamente tossico dato che è fatto con l’arsenico.
uno dei colori più utilizzato nell’iconografia cristiana orientale: pensate alle icone, allo stemma dei Paleologi ancora utilizzato dalla chiesa ortodossa e ai mosaici di Costantinopoli e Ravenna, tra gli altri.
Il Cremisi
La lacca cremisi o lacca kermes, è una lacca che si ricava dall’insetto Kermes Vermilio (il vermiglio della quercia) e, come il nome suggerisce, ha una pigmentazione rossa.
Era conosciuta fin dagli Egizi e fu usata nel Medioevo e dai pittori veneziani e fiamminghi del rinascimento.
Lo stesso colorante veniva usato per conferire la colorazione all’Alchermes, uno dei liquori di maggior impiego in pasticceria. Ora vengono usati coloranti alimentari.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.