


Il Museo "Giancarlo Felici"

Il Museo di Porta del Foro “Giancarlo Felici” è situato nei locali che sovrastano Porta San Lorentino.
Il museo, inaugurato il 16 novembre 2024, è situato in uno degli edifici rinascimentali più belli della città di Arezzo, ossia in una delle fortificazioni volute da Cosimo I dei Medici e accanto al bastione nei pressi del quale è stato trovato il capolavoro bronzo degli etruschi, la Chimera di Arezzo, stemma del nostro Quartiere.
Il museo è stato dedicato alla memoria di Giancarlo Felici, il Rettore più vincente della storia dei colori giallo-cremisi.
Al suo interno sono esposti costumi storici e accessori vari, in particolare alcuni di quelli realizzati nel 1934 da Luigi Sapelli detto il “Caramba” e nel 1956 da Vittorio Nino Novarese. Ci sono inoltre vari cimeli tra i quali l’albo d’oro del Quartiere e, nei piani superiori, le lance d’oro conseguite da Porta del Foro.
Dalla sua sommità si gode inoltre di alcune delle vedute più belle di Arezzo, compresa quella immortalata da Piero della Francesca nel ciclo di affreschi della storia della Vera Croce.
Il Museo sarà aperto ogni primo sabato e domenica del mese dalle 10:00 alle 13:00 (ultimo ingresso ore 12:30)
Per prenotare al di fuori di tale orario:
Adriano 333 6197438
Saida 340 0685945
Sabrina 329 2620206
Gianni 347 0433223


