Porta del Foro ospita la presentazione delle dediche delle Lance d’Oro 2025
Venerdì 23 maggio alle ore 21:15, nella sede del Quartiere di Porta del Foro in via della Palestra, si terrà il consueto incontro dedicato alla presentazione dei soggetti cui saranno dedicate le Lance d’Oro delle prossime edizioni della Giostra del Saracino. L’iniziativa, promossa dalla Società storica aretina in collaborazione con i Quartieri, si svolge a rotazione nei diversi rioni cittadini.
Per la 147ª edizione della Giostra, in programma il 21 giugno, la lancia d’oro sarà dedicata al Giubileo della Chiesa cattolica. A illustrarne il significato sarà Andrea Czortek. Istituito nel 1300 da papa Bonifacio VIII, il giubileo – ordinario o straordinario – è un tempo di riconciliazione e indulgenza. Quello del 2025, proclamato da papa Francesco come “Giubileo della Speranza”, è il venticinquesimo nella storia e invita i fedeli a visitare le quattro basiliche maggiori di Roma per ottenere l’indulgenza plenaria.
Per l’edizione di settembre, la lancia sarà invece dedicata a Giovanni Pierluigi da Palestrina, nel 500° anniversario della nascita. Il musicologo Claudio Santori parlerà del celebre compositore, considerato uno dei massimi rappresentanti della polifonia sacra rinascimentale. Le sue opere, ancora oggi eseguite in contesti prestigiosi come il Concorso Polifonico, hanno segnato la storia della musica con l’equilibrio tra tecnica contrappuntistica e bellezza melodica.
L’incontro sarà aperto al pubblico e si concluderà con un dibattito. Interverranno autorità cittadine e rappresentanti della Giostra. A coordinare la serata saranno Roberto Felici, rettore di Porta del Foro, e Luca Berti, presidente della Società storica aretina.
g.a000gAiDKengb4mz1SNMiB88pcBLzJArr6Bk_1ylDKdEwL3Agmm34pbaMZE4mym6PEZJnrXZ7AACgYKAdgSAQASFQHGX2MiGjeRFL6Cp1jMgvWSq_zlehoVAUF8yKrUawxi5sf7kHqYhT881J160076 Targeting cookie. Used to profile the interests of website visitors and display relevant and personalised Google ads. .google.com
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.